martedì 23 giugno 2015

I PEZZI PIU' RAPPRESENTATIVI

Ed ecco una rassegna dei "pezzi" più rappresentativi fra quelli esposti a Stresa (Palazzina Liberty, 18-21 giugno 2015). Sono quadri ed installazioni che riflettono in modo esplicito la vena infantile -ma ironica- di Cabrini & Solidago.


Combine-painting 

(CABRINI & SOLIDAGO: Ritratto di giovane)

Il ritratto di giovane, del 2014 (o meglio: il ritratto di Cabrini fatto da Solidago) abbina all'olio su tela un cravattino a farfalla, verde smeraldo, acquistato in un emporio kitsch.

(CABRINI & SOLIDAGO: Natività)

Natività (2013)tecniche miste su lastra di metallo e fiori magnetici acquistati anch'essi in un emporio kitsch.

(CABRINI & SOLIDAGO: Ritratto di vecchio)


Ritratto di vecchio (2014): olio su tela combinato con oggetti dell'infanzia (il vestitino di una bambola, dei sassi colorati).

(CABRINI & SOLIDAGO: Psyco)

Psyco (2013): una veduta ispirata al noto film cult di Hitchcock (1960). Tecniche miste su lastra di metallo e mele verdi magnetiche.

(CABRINI & SOLIDAGO: Autoritratto con cerniera)

Un altro autoritratto del 2014, in cui la tela diventa collage e il soggetto scompare dietro due inquietanti fotografie di Eva Ionesco ritratta dalla madre Irina.


Mini Installazioni

(CABRINI & SOLIDAGO: La digestione del leone)

La digestione del leone (2015): "scultura" ottenuta con l'assemblaggio di giocattoli in legno, feltro, ceramica, plastica.

(CABRINI & SOLIDAGO: La scatola)

Un'altra "scultura" povera (La scatola, 2015), ottenuta mescolando giocattoli e ornamentazioni futili.

(CABRINI & SOLIDAGO: Eva in bottiglia)

Ed ecco Eva Ionesco che ricompare in una mini installazione del 2015: Eva in bottiglia.

(CABRINI & SOLIDAGO: L'inconscio della bambola)

L'inconscio della bambola (2014), ovverosia la bambola che nell'intimo si sente uccello.  I materiali poveri, come già detto, caratterizzano le installazioni di Cabrini-Solidago.

 QUADRI

(CABRINI & SOLIDAGO: La torre e il cagnolino, dettaglio)

Non manca, nel repertorio di Cabrini & Solidago, il quadro "tradizionale", come questa Torre e il cagnolino del 2014 (dettaglio) che inclina verso il surreale. O come Triangolo, del 2013, tecniche miste su metallo.

 (CABRINI & SOLIDAGO: Triangolo, dettaglio)







Nessun commento:

Posta un commento